L’Avvocato del lavoro è un professionista che ha maturato una preparazione specifica nel diritto del lavoro.
Si occupa di controversie fra dipendenti (o ex dipendenti) e datori di lavoro, assistendo i lavoratori nelle vertenze aziendali oppure assistendo l’impresa. Qualunque sia la “parte” assistita (lavoratori o azienda), un giuslavorista deve essere sempre aggiornato, perché le leggi sul lavoro si evolvono continuamente.
Di cosa si occupa un avvocato del lavoro?
Assiste il lavoratore o il datore di lavoro quando fra i due si verifica un contrasto di tipo economico, sulle regole di comportamento da seguire in azienda, sulla nascita o sulla chiusura del rapporto di lavoro, anche se quest’ultimo è già finito.
Interviene nei seguenti casi:
- licenziamenti
- licenziamenti collettivi
- trasferimento di azienda
- contratti di lavoro
- sicurezza sul lavoro e prevenzione infortuni
- lavoro autonomo e rapporti di agenzia
- appalti
- procedimenti disciplinari e provvedimenti disciplinari contestati
- dimissioni per giusta causa
- demansionamento e mobbing
- infortuni sul lavoro
- lavoro in nero
- crediti da lavoro